
Regolamenti interni aziendali, cosa sono e perché servono
I regolamenti interni aziendali sono uno strumento di cui dovrebbe essere dotata ogni organizzazione che punti all’efficienza. E se ben ci riflettiamo non è assolutamente
Home » Approfondimenti
I regolamenti interni aziendali sono uno strumento di cui dovrebbe essere dotata ogni organizzazione che punti all’efficienza. E se ben ci riflettiamo non è assolutamente
La tutela del “capitale umano” e del patrimonio immateriale alla luce del D. LGS. 63/2018
Capita, che certe decisioni, anche conseguenti a impegnative trattative, derivino (per non dire peggio si fondino), su informazioni imperfette o incomplete. Capita anche, che inconsce
Spesso, chiamato a difesa di qualche (buon) consigliere di amministrazione, capita di sentirmi dire qualcosa tipo “avvocato, ma io non sono il presidente del CDA,
Una nuova sentenza della Cassazione a Sezioni Unite, depositata l’11 luglio scorso, ci propone nuovi spunti per chiarire uno dei temi più dibattuti nei giudizi
Le aspettative, per definizione, hanno una qualifica soggettiva. Nella prassi legale queste si riverberano sulla domanda di giustizia. Il diritto dovrebbe rispondere alle attese con
I regolamenti interni aziendali sono uno strumento di cui dovrebbe essere dotata ogni organizzazione che punti all’efficienza. E se ben ci riflettiamo non è assolutamente
La tutela del “capitale umano” e del patrimonio immateriale alla luce del D. LGS. 63/2018
Capita, che certe decisioni, anche conseguenti a impegnative trattative, derivino (per non dire peggio si fondino), su informazioni imperfette o incomplete. Capita anche, che inconsce
Spesso, chiamato a difesa di qualche (buon) consigliere di amministrazione, capita di sentirmi dire qualcosa tipo “avvocato, ma io non sono il presidente del CDA,
Una nuova sentenza della Cassazione a Sezioni Unite, depositata l’11 luglio scorso, ci propone nuovi spunti per chiarire uno dei temi più dibattuti nei giudizi
Le aspettative, per definizione, hanno una qualifica soggettiva. Nella prassi legale queste si riverberano sulla domanda di giustizia. Il diritto dovrebbe rispondere alle attese con
Strategie,
soluzioni e relazioni
per l’impresa
© 2022 - Carrà & Gaini Avvocati Associati - Partita Iva 03469810125 - Diritti di riproduzione riservati
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |